Arishat è una donna nata e vissuta nel villaggio di Monte Sirai, conosce tutti i segreti della vita degli abitanti del luogo ed è lei a guidare gli alunni alla scoperta del sito: il tempio di Astarte, la Casa “del Lucernario di Talco”, la Casa “Fantar”, la necropoli, il Tofet.
Ascoltando con attenzione i suoi racconti, si apprende in maniera piacevole come era organizzata la società del periodo fenicio e poi punico dell’abitato di Monte Sirai, come si reggeva l’economia del villaggio (commercio, agricoltura, artigianato), qual era la concezione del sacro di queste lontane genti, come avvenivano i riti funerari...